In calendario
Ucraina. Alle radici della guerra
Francesco Mazzucotelli dialoga con Davide Denti (coautore del libro) ...
THE RIVER. Crisi ambientali e conflitti politici lungo i grandi fiumi del mondo
Matteo Miavaldi e Stefano Caldirola
L’intensità della pressione antropica sul Gange e sui suoi affluenti ha raggiunto livelli difficilmente immaginabili e le politiche del governo indiano per ripulire il fiume si sono dimostrate fallimentari ...
THE RIVER. Crisi ambientali e conflitti politici lungo i grandi fiumi del mondo
Christian Elia e Amedeo Maddaluno
Lungo il corso del Danubio e di altri fiumi dei Balcani, lo sfruttamento intensivo mette in discussione le retoriche nazionaliste degli ultimi anni e crea nuove forme di attivismo e mobilitazione politica. ...
In evidenza
Progetto: Non darci la (tua) voce. ASCOLTACI!
Alcuni/e giovani cittadini/e figli/e di migranti, insieme ai loro coetanei di origine bergamasca, si raccontano alla comunità locale.
Nella nostra città il 20% della popolazione residente è di origine straniera, ma nella fascia 0/18 la percentuale è ancora più alta, fino a raggiungere picchi del 40%. È una parte di popolazione scarsamente visibile e, soprattutto, poco permeabile al resto della cittadinanza…
“Perché dovrei fermarmi?” DONNA VITA LIBERTÀ
ciclo di incontri | gennaio-marzo 2023
Nello scorso mese di settembre Mahsa Amini muore mentre è sotto la custodia della polizia morale di Teheran, arrestata perché indossava il velo in modo “inappropriato”. Da questo episodio prende avvio una grande mobilitazione di protesta che vede molte donne tra la protagoniste decise a chiedere il rispetto delle libertà fondamentali, uguaglianza dei diritti, giustizia sociale.
Quale difesa per quale patria. Tre seminari di studio e confronto
sabato 17 dicembre 2022 – sabato 14 gennaio 2023 – sabato 18 febbraio 2023
A cinquant’anni dalla legge 772 che ha riconosciuto l’obiezione di coscienza al servizio militare, quali le strade per una difesa non armata del territorio, in Italia e in Europa?
La guerra e noi
Newsletter
24 marzo 2023
Ucraina. Alle radici della guerra
Presentazione del libro edito da Paesi Edizioni, curato da Matteo Zola di East Journal.
Il libro affronta le questioni più dibattute e controverse sulle cause della guerra russo-ucraina…
21 marzo 2023
Campagna di adesione 2023
alla Fondazione Serughetti La Porta
Hai rinnovato la tessera della Porta?
Cari amici e care amiche, come saprete è in corso la Campagna di adesione alla Fondazione Serughetti La Porta per il 2023…
17 marzo 2023
THE RIVER. Crisi ambientali e conflitti politici lungo i grandi fiumi del mondo. “FITZCARRALDO” con
Diego Battistessa e Marco Missaglia.
Maria Nisii, L’APOCRIFO NECESSARIO. Sul riscrivere. Bibbia, teologia, letteratura.
…vedi tutte le newsletter