Danilo Dolci, Una rivoluzione nonviolenta.

Organizzatore
-
La porta
-
Telefono
035 219230 -
Email
info@laportabergamo.it -
Sito web
https://www.laportabergamo.it -
Fondazione Serughetti - Centro Studi e Documentazione La Porta - ETS
Altri Organizzatori
-
Fiera dei Librai di Bergamo
Relatori
-
Barone Giuseppe
-
Melchionda Gerardo
Danilo Dolci, Una rivoluzione nonviolenta. La vita e l’opera di un uomo di pace (Altreconomia, 2024)
Domenica 27 aprile, ore 11.00
L’autore GIUSEPPE BARONE in dialogo con GERARDO MELCHIONDA, coordinamento di Libera Bergamo
Sala Lettura – Area Narrativa – Fiera dei Librai Bergamo
Nel centenario della nascita, la figura di Danilo Dolci (1924-1997), uno dei pensatori più influenti della nonviolenza e della lotta contro la povertà e per l’emancipazione del Sud, ritorna vigorosamente alla ribalta.
Sociologo, poeta, educatore e attivista, Dolci scelse la Sicilia come teatro della sua lotta nonviolenta, impegnandosi per il diritto al pane, al lavoro, alla democrazia e contro ogni forma di mafia.
Giuseppe Barone è un esperto nel campo della nonviolenza, dell’educazione alla pace e della promozione dei diritti umani. Collaboratore di Dolci sin dal 1985, è attualmente vicepresidente del Centro per lo Sviluppo Creativo “Danilo Dolci” e coordinatore del comitato scientifico del Borgo Danilo Dolci. Ha, tra l’altro, pubblicato “La forza della nonviolenza. Bibliografia e profilo biografico di Danilo Dolci” (Dante & Descartes, 2000; nuova edizione accresciuta 2024).

PROMUOVONO L’INIZIATIVA
ACLI provinciali Bergamo, ANPI provinciale Bergamo, Assessorato all’educazione alla legalità, intercultura, pace del Comune di Bergamo, Associazione italiana amici di Neve Shalom Wahat al-Salam, Associazione Mutuo Soccorso, Associazione Servas Porte Aperte, Caritas diocesana Bergamasca, Comunità di San Fermo, Confcooperative Bergamo, Coordinamento provinciale bergamasco Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, Fondazione Serughetti La Porta, InConTra ETS Centro di Giustizia riparativa e mediazione umanistica, Libera – coordinamento provinciale, Oltre – spazio aperto e solidale, Punto Pace Pax Christi, Rete Pace e disarmo – Bergamo, Ufficio per la Pastorale sociale e del lavoro, Diocesi di Bergamo.