L’attività della Fondazione è diretta da un Consiglio d’amministrazione formato da 15 persone.
Il Consiglio progetta e verifica le attività, discute e approva il bilancio, affida compiti e assegna incarichi.
Per la programmazione delle attività, il Consiglio si avvale del contributo di gruppi di lavoro tematici.
Il Consiglio di Amministrazione, rinnovato nell’assemblea dei Sostenitori e Sostenitrici del 23 ottobre 2020, è composto da:
Amigoni Fabio – fondatore
Artifoni Rocco – fondatore Vicepresidente
Caprioli Giorgio – fondatore
Castelli Andrea Sem – sostenitore
Cicirata Laura – sostenitrice
Cremaschi Gabriella – fondatrice Presidente
Gambarini Eros – fondatore Tesoriere
Mazzucotelli Francesco – sostenitore
Mores Francesco – sostenitore
Paganoni Maria Chiara – sostenitrice
Pezzini Barbara – sostenitrice
Plebani Carmen – fondatrice
Vertova Gian Gabriele – fondatore Presidente Onorario
Vitali Paolo – fondatore
Zappella Luciano – fondatore
Per la gestione operativa, il Consiglio ha nominato al suo interno una segreteria che dà attuazione alle linee programmatiche della Fondazione e tiene i rapporti con partner e interlocutori sul territorio.
Senza un consistente apporto di volontariato, la Fondazione non potrebbe certamente realizzare la mole di attività che la contraddistingue. Si tratta di persone che prestano le collaborazioni in qualità e quantità diversissime, dalla progettazione e organizzazione delle iniziative, alla gestione della biblioteca e dell’emeroteca, dalla sbobinatura ed editing dei testi delle conferenze alla collaborazione a lavori di segreteria e gestione della sede.
Esiste poi una fitta rete di rapporti con studiosi e studiose, docenti universitari, esperti/e di diverse tematiche con cui ci confrontiamo, diamo e chiediamo suggerimenti, tracce, nominativi, percorsi di ricerca.