
Eirenefest
Dal 19 aprile al 4 maggio 2025
Libri sulla pace e nonviolenza alla Fiera dei Librai di Bergamo
In un mondo sempre più caotico, spersonalizzato, frenetico, disumano bisogna fermarsi a riflettere e cercare il senso profondo delle cose. I libri spesso svolgono questa funzione, quella di suggerire una direzione.
In un’epoca di conflitti abbiamo bisogno dei libri per la pace e la nonviolenza: che ci consiglino, che ci guidino, che ci ispirino verso un mondo con al centro l’essere umano, le sue idee, i suoi sentimenti e le sue azioni.
Si tratta di un cammino permanente verso un’altra visione del mondo con al centro le persone, la solidarietà, il dialogo, la diversità, la convergenza, i diritti umani, l’ambiente.
La cultura della nonviolenza, l’abolizione della guerra e delle armi nucleari, l’aspirazione alla pace sono questioni cardine per passare dall’attuale preistoria a una storia pienamente umana.
EireneFest, il Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza, è nato a Roma nel 2022 come evento nazionale e negli anni successivi è stato affiancato da una rete di edizioni locali. Quest’anno si tiene il primo EireneFest a Bergamo. Vuole essere un’occasione preziosa di approfondimento, confronto, creazione di relazioni tra le persone e le realtà sociali.
Un gruppo di associazioni bergamasche per costituzione o per scelta impegnate nella costruzione della pace e nella difesa dei diritti, che ha promosso la Scuola popolare di nonviolenza, ha aderito anche alla proposta di realizzare a Bergamo l’edizione locale di EireneFest.
Si è scelto di evitare di rinchiudersi nella cerchia degli addetti ai lavori, chiedendo la collaborazione del gruppo di librerie indipendenti che da 66 anni organizzano la Fiera dei Librai, realizzata sul centralissimo “Sentierone” di Bergamo.
La Fiera è organizzata a isole dedicate alle diverse tematiche: narrativa, saggistica, editoria locale, storia, scienze, letteratura per ragazzi e così via. In questa edizione si aggiunge un’area dedicata ai libri sulla pace e sulla nonviolenza.
Anche tra le presentazioni di libri è stata organizzata una sezione sul tema dell’educazione alla pace e alla nonviolenza con novità editoriali e di riflessione, caratterizzate dal logo di EireneFest.

PROMUOVONO L’INIZIATIVA
ACLI provinciali Bergamo, ANPI provinciale Bergamo, Assessorato all’educazione alla legalità, intercultura, pace del Comune di Bergamo, Associazione italiana amici di Neve Shalom Wahat al-Salam, Associazione Mutuo Soccorso, Associazione Servas Porte Aperte, Caritas diocesana Bergamasca, Comunità di San Fermo, Confcooperative Bergamo, Coordinamento provinciale bergamasco Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, Fondazione Serughetti La Porta, InConTra ETS Centro di Giustizia riparativa e mediazione umanistica, Libera – coordinamento provinciale, Oltre – spazio aperto e solidale, Punto Pace Pax Christi, Rete Pace e disarmo – Bergamo, Ufficio per la Pastorale sociale e del lavoro, Diocesi di Bergamo.