Vai al contenuto
La porta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Statuto
    • Storia
    • Organigramma
    • Risorse economiche
    • Sede
  • Pubblicazioni
    • Libri
    • Quaderni
    • Ricerche
  • Documentazione
    • Raccolte tematiche
    • Biblioteca
    • Archivio iniziative
    • Archivio newsletter
    • Emeroteca
    • Video
    • Audio
  • La nostra rete
  • Contatti

Testi I quaderni

Testimoniare l’estremo, rappresentare l’inimmaginabile: “Shoah” di Claude Lanzmann – Enzo Quarenghi

15 Dicembre 202429 Marzo 2022 di LaPortaBergamo
Categorie Testi I quaderni

Il racconto della catastrofe: “Shoah” di Claude Lanzmann – Federica Sossi

15 Dicembre 202429 Marzo 2022 di LaPortaBergamo
Categorie Testi I quaderni

L’immagine e la memoria – Marcello Pezzetti

15 Dicembre 202429 Marzo 2022 di LaPortaBergamo
Categorie Testi I quaderni

Il canto del popolo ebraico massacrato di Ytzhak Katzenelson – Moni Ovadia

15 Dicembre 202429 Marzo 2022 di LaPortaBergamo
Categorie Testi I quaderni

Stare a guardare: “Bei tempi – Lo sterminio degli ebrei raccontato da chi l’ha eseguito e da chi stava a guardare” – Paolo De Benedetti

15 Dicembre 202429 Marzo 2022 di LaPortaBergamo
Categorie Testi I quaderni

Le scrittrici e la Shoah Marguerite Duras, Ruth Kluger, Cynthia Ozick – Paola Di Cori

15 Dicembre 202429 Marzo 2022 di LaPortaBergamo
Categorie Testi I quaderni

Politico e deportato – Daniele Jalla

15 Dicembre 202429 Marzo 2022 di LaPortaBergamo
Categorie Testi I quaderni

Ebreo e deportato: Jean Améry, Primo Levi, Elie Wiesel – Piero Stefani

15 Dicembre 202429 Marzo 2022 di LaPortaBergamo
Categorie Testi I quaderni

Parola, silenzio e memoria – Alberto Cavaglion

15 Dicembre 202429 Marzo 2022 di LaPortaBergamo
Categorie Testi I quaderni

Raccontare Auschwitz Un ex deportato racconta la sua storia ad Auschwitz e la sua esperienza di racconto agli studenti – Nedo Fiano

15 Dicembre 202429 Marzo 2022 di LaPortaBergamo
Categorie Testi I quaderni
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina29 Pagina30 Pagina31 … Pagina40 Successivo →

Iscriviti alla newsletter

Sostieni La Porta

  • Facebook

Facebook

  • YouTube

Youtube

  • Instagram

Instagram

Whatsapp

Se desideri ricevere le news de La Porta via whatsapp iscriviti alla nostra community cliccando QUI, saremo discreti: potranno inviare i messaggi solo gli amministratori.

Fondazione Serughetti - Centro Studi e Documentazione La Porta - ETS

viale Papa Giovanni XXIII n. 30, 24121 Bergamo - email: info@laportabergamo.it - pec: laportabergamo@propec.it - telefono: +035 219230 - C.F. 95023780166
© - 2025 - Credits - Privacy & Cookie Policy