Vai al contenuto
La porta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Statuto
    • Storia
    • Organigramma
    • Risorse economiche
    • Sede
  • Pubblicazioni
    • Libri
    • Quaderni
    • Ricerche
  • Documentazione
    • Raccolte tematiche
    • Biblioteca
    • Archivio iniziative
    • Archivio newsletter
    • Emeroteca
    • Video
    • Audio
  • La nostra rete
  • Contatti

Testi I quaderni

Modello pagina quaderno – titolo intervento – nome autore

13 Ottobre 2024 di Caterina
Categorie Testi I quaderni

Quad. 14 Introduzione alla nonviolenza – Zangheri

4 Maggio 202211 Aprile 2022 di LaPortaBergamo
Categorie Testi I quaderni

Dal diritto di voto alla cittadinanza piena – Guliana Bertacchi

23 Dicembre 202429 Marzo 2022 di LaPortaBergamo
Categorie Testi I quaderni

Donne, guerra, resistenza – Rosangela Pesenti

23 Dicembre 202429 Marzo 2022 di LaPortaBergamo
Categorie Testi I quaderni

Cittadine del mondo – Paola Melchiori

23 Dicembre 202429 Marzo 2022 di LaPortaBergamo
Categorie Testi I quaderni

Diritti e rovesci della cittadinanza. Riflessione sulla cittadinanza, il genere, i diritti e le loro contraddizioni – Barbara Pezzini

23 Dicembre 202429 Marzo 2022 di LaPortaBergamo
Categorie Testi I quaderni

Le parole della cittadinanza – Emma Baeri

23 Dicembre 202429 Marzo 2022 di LaPortaBergamo
Categorie Testi I quaderni

Carte per la memoria: l’Udi e il movimento femminista a Bergamo nell’archivio dell’ISREC – Giuliana Bertacchi

23 Dicembre 202429 Marzo 2022 di LaPortaBergamo
Categorie Testi I quaderni

Carte per la memoria: l’Udi e il movimento femminista a Bergamo nell’archivio dell’ISREC – Rosangela Pesenti

23 Dicembre 202429 Marzo 2022 di LaPortaBergamo
Categorie Testi I quaderni

La cultura dell’emancipazionismo in Italia tra Ottocento e Novecento- Roberta Fossati

23 Dicembre 202429 Marzo 2022 di LaPortaBergamo
Categorie Testi I quaderni
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina25 Pagina26 Pagina27 … Pagina40 Successivo →

Iscriviti alla newsletter

Sostieni La Porta

  • Facebook

Facebook

  • YouTube

Youtube

  • Instagram

Instagram

Whatsapp

Se desideri ricevere le news de La Porta via whatsapp iscriviti alla nostra community cliccando QUI, saremo discreti: potranno inviare i messaggi solo gli amministratori.

Fondazione Serughetti - Centro Studi e Documentazione La Porta - ETS

viale Papa Giovanni XXIII n. 30, 24121 Bergamo - email: info@laportabergamo.it - pec: laportabergamo@propec.it - telefono: +035 219230 - C.F. 95023780166
© - 2025 - Credits - Privacy & Cookie Policy