Ucraina. Alle radici della guerra

Organizzatore
-
LA PORTA
-
Telefono
035 219230 -
Email
info@laportabergamo.it -
Sito web
https://www.laportabergamo.it/ -
Fondazione Serughetti La Porta ETS
Altri Organizzatori
-
Libreria Palomar
-
Sito web
https://www.facebook.com/libreriapalomar
Luogo
- La Porta
- v.le Papa Giovanni XXIII 30 Bergamo
-
Fondazione Serughetti Centro studi e documentazione
Relatore
-
Denti Davide
Presentazione del libro edito da Paesi Edizioni, curato da Matteo Zola di East Journal
Francesco Mazzucotelli (Università di Pavia)
dialoga con Davide Denti (coautore del libro e policy officer presso la Commissione europea a Bruxelles).

Il libro affronta le questioni più dibattute e controverse sulle cause della guerra russo-ucraina. La storia antica e recentissima, gli aspetti giuridici e istituzionali, i personaggi (da Stepan Bandera agli oligarchi, al Battaglione Azov), le idee, le tragedie, la lotta per l’Europa, l’evoluzione del sentimento nazionale e la guerra con la Russia
• Gli autori raccontano quello che succede a Kiev e dintorni con lucidità e serietà, senza censure e senza esaltazioni. Lingua e identità, confini e accordi, nazionalismo e democrazia, argomenti che richiedono un’esplorazione multidisciplinare, a ogni domanda viene fornita una spiegazione equilibrata che non scade mai nel cerchiobottismo «equidistante».
• Un libro utile per seguire gli sviluppi futuri. Utile per cercare di immaginare le prospettive, dell’Ucraina, della Russia, dell’Europa. Necessario per non cadere nelle trappole della manipolazione e della propaganda.
dalla prefazione di Anna Zafesova
Davide Denti (Bergamo, 1984) ha ottenuto un dottorato di ricerca in studi internazionali all’Università di Trento nel 2018 ed è stato assistente accademico presso il Collège d’Europe a Bruges. Dal 2016 lavora presso la Commissione europea, dove si occupa di integrazione europea della Bosnia-Erzegovina. Ha collaborato con Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa. È membro di East Journal dal 2011.
Ingresso libero
APPROFONDIMENTI