Vai al contenuto
La porta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Statuto
    • Storia
    • Organigramma
    • Risorse economiche
    • Sede
  • Pubblicazioni
    • Libri
    • Quaderni
    • Ricerche
  • Documentazione
    • Aree tematiche
    • Archivio iniziative
    • Archivio newsletter
    • Biblioteca
    • Emeroteca
    • Video
    • Audio
  • La nostra rete
  • Contatti

9917 – La Genesi e le sue Genesi

Dopo Babele: le lingue trauniversalità e particolarità [Bernini Giuliano] – 1453

Documenti relativi all’incontro: =» 1999_11_22-LaGenesiELeSueG-DopoBabeleLeLing-BerniniGiuliano.pdf Cassetta: C-99-5-5

”Ascolta la voce di Sara”: la Genesi delle madri di Israele [Tomassone Letizia] – 1450

Documenti relativi all’incontro: =» 1999_11_08-LaGenesiELeSueG-AscoltaLaVoceDi-TomassoneLetizia.pdf Cassetta: C-99-5-3

”Creati in Gesù Cristo”: la rilettura della Genesi in Giovanni e Paolo [Pezzoli Pasquale] – 1449

Documenti relativi all’incontro: =» 1999_10_25-LaGenesiELeSueG-CreatiInGesCri-PezzoliPasquale.pdf Cassetta: C-99-5-2

”Il mio arco pongo sulle nubi”: creazione e peccato in Genesi [Facchinetti Giacomo] – 1447

Documenti relativi all’incontro: =» 1999_10_18-LaGenesiELeSueG-IlMioArcoPongo-FacchinettiGiacomo.pdf Cassetta: C-99-5-1

“Prendi il tuo figlio”: Abramo attraverso l’arte [Notari Nardari Maria Elena] – 1451

Cassetta: C-99-5-4

Iscriviti alla Newsletter

Sostieni La Porta

  • YouTube
Youtube
  • Facebook
Facebook
  • Instagram
Instagram

Whatsapp
Se desideri ricevere le news della Porta via Whatsapp iscriviti alla nostra chat cliccando QUI, saremo discreti, potranno inviare i messaggi solo gli amministratori.

Fondazione Serughetti - Centro Studi e Documentazione La Porta - ETS

viale Papa Giovanni XXIII n. 30, 24121 Bergamo - email: info@laportabergamo.it - pec: laportabergamo@propec.it - telefono: +035 219230 - C.F. 95023780166
© - 2023 - Credits - Privacy & Cookie Policy