Vai al contenuto
La porta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Statuto
    • Storia
    • Organigramma
    • Risorse economiche
    • Sede
  • Pubblicazioni
    • Libri
    • Quaderni
    • Ricerche
  • Documentazione
    • Aree tematiche
    • Archivio iniziative
    • Archivio newsletter
    • Biblioteca
    • Emeroteca
    • Video
    • Audio
  • La nostra rete
  • Contatti

8211 – Per riprenderci la parola. Incontri di riflessione sulla storia e la condizione dei giovani

Mutamenti nel quotidiano: il pane e le rose [Plebani Carmen] – 1278

I giovani e la fede [Plebani Tarcisio] – 1277

Cassetta: C-82-5-6

Il volontariato e il servizio civile: l’impegno ritrovato [Cancelli Claudio] – 1276

Cassetta: C-82-5-5

Il volontariato e il servizio civile: l’impegno ritrovato [Cremaschi Roberto] – 1275

Cassetta: C-82-5-5

Il volontariato e il servizio civile: l’impegno ritrovato [Poma Giusi] – 1274

Cassetta: C-82-5-5

Disgregazione‚ emarginazione‚ crisi [Lizzola Ivo] – 1273

Cassetta: C-82-5-4

Terrorismo e violenza [Gelmi Gino] – 1272

Cassetta: C-82-5-3

Nuovi soggetti e nuovi valori. Il femminismo [Pesenti Rosangela] – 1271

Cassetta: C-82-5-2

Dal ’68 a oggi: i giovani e la politica [Defendi Nino] – 1270

Cassetta: C-82-5-1

Dal ’68 a oggi: i giovani e la politica [Thiella Gianpiero] – 1269

Cassetta: C-82-5-1

Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 Successivo →
Iscriviti alla Newsletter

Sostieni La Porta

  • YouTube
Youtube
  • Facebook
Facebook
  • Instagram
Instagram

Whatsapp
Se desideri ricevere le news della Porta via Whatsapp iscriviti alla nostra chat cliccando QUI, saremo discreti, potranno inviare i messaggi solo gli amministratori.

Fondazione Serughetti - Centro Studi e Documentazione La Porta - ETS

viale Papa Giovanni XXIII n. 30, 24121 Bergamo - email: info@laportabergamo.it - pec: laportabergamo@propec.it - telefono: +035 219230 - C.F. 95023780166
© - 2023 - Credits - Privacy & Cookie Policy