Vai al contenuto
La porta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Statuto
    • Storia
    • Organigramma
    • Risorse umane
    • Risorse economiche
    • Sede
  • Pubblicazioni
    • Libri
    • Quaderni
    • Ricerche
  • Documentazione
    • Archivio iniziative
    • Archivio newsletter
    • Biblioteca
    • Emeroteca
    • Video
    • Audio
  • La nostra rete
  • Contatti

11606 – Progetto Simone Weil

Simone Weil‚ pensare la forza: dall’Iliade a “Venezia salva” [Vito Antonietta] – 2501

IN COLLABORAZIONE CON Comune di BG‚ Università BG/Scienze Umanr‚ Teatro Sociale Parole chiave: SIMONE WEIL ILIADE VIRTÙ FILOSOFIA GRECA Documenti relativi all’incontro: =» 2016_02_11-ProgettoSimoneWeil-SimoneWeilPensare-VitoAntonietta.pdf

Simone Weil‚ pensare la forza: dall’Iliade a “Venezia salva” [Canciani Domenico] – 2500

IN COLLABORAZIONE CON Comune di BG‚ Università BG/Scienze Umanr‚ Teatro Sociale Parole chiave: SIMONE WEIL ILIADE VIRTÙ FILOSOFIA GRECA Documenti relativi all’incontro: =» 2016_02_11-ProgettoSimoneWeil-SimoneWeilPensare-CancianiDomenico.pdf

“Antigoni” del nostro tempo: figure femminili contemporanee alla luce della testimonianza di Simone Weil [Boella Laura] – 2507

IN COLLABORAZIONE CON Comune di BG‚ Università BG/Scienze Umanr‚ Teatro Sociale

Il tema della forza in Simone Weil [Vito Antonietta] – 2506

IN COLLABORAZIONE CON Comune di BG‚ Università BG/Scienze Umanr‚ Teatro Sociale

Il tema della forza in Simone Weil [Canciani Domenico] – 2505

IN COLLABORAZIONE CON Comune di BG‚ Università BG/Scienze Umanr‚ Teatro Sociale

Il tema della forza in Simone Weil [Lizzola Ivo] – 2504

IN COLLABORAZIONE CON Comune di BG‚ Università BG/Scienze Umanr‚ Teatro Sociale

Il tema della forza in Simone Weil [Brie Cèsar] – 2503

IN COLLABORAZIONE CON Comune di BG‚ Università BG/Scienze Umanr‚ Teatro Sociale

Attualità del pensiero di Simone Weil su diritto e giustizia [Pizzolato Filippo] – 2502

IN COLLABORAZIONE CON Comune di BG‚ Università BG/Scienze Umanr‚ Teatro Sociale

Iscriviti alla Newsletter

Sostieni La Porta

Youtube
Facebook
Instagram

Fondazione Serughetti Centro Studi e Documentazione La Porta - viale Papa Giovanni XXIII n. 30, 24121 Bergamo - email: info@laportabergamo.it - pec: laportabergamo@propec.it - telefono: +035 219230 - C.F. 95023780166 - Credits - Privacy & Cookie Policy

© 2022 La porta • Creato con GeneratePress