Vai al contenuto
La porta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Statuto
    • Storia
    • Organigramma
    • Risorse economiche
    • Sede
  • Pubblicazioni
    • Libri
    • Quaderni
    • Ricerche
  • Documentazione
    • Aree tematiche
    • Archivio iniziative
    • Archivio newsletter
    • Biblioteca
    • Emeroteca
    • Video
    • Audio
  • La nostra rete
  • Contatti

11605 – Le migrazioni del novecento

La grande migrazione [Franzina Emilio] – 2495

In collaborazione con Fondazione Bergamo nella storia‚ ASA‚ Uff. Scolastico /wp-content/uploads/_iniziative/2019/La%20Cina%20si%20sta%20comprando%20l’Africa_A.Ferrari.pdf

Gli spostamenti di popolazione sul confine orientale lungo il 900: da Francesco Giuseppe alle guerre della ex Jugoslavia [Cecotti Franco] – 2496

In collaborazione con Fondazione Bergamo nella storia‚ ASA‚ Uff. Scolastico

Le migrazioni interne in Italia nel secondo dopoguerra [Colucci Michele] – 2497

In collaborazione con Fondazione Bergamo nella storia‚ ASA‚ Uff. Scolastico

L’Italia da terra di emigranti a terra di immigrazione [Pugliese Enrico] – 2498

In collaborazione con Fondazione Bergamo nella storia‚ ASA‚ Uff. Scolastico

Letteratura ed emigrazione italiana [Martelli Sebastiano] – 2499

In collaborazione con Fondazione Bergamo nella storia‚ ASA‚ Uff. Scolastico

Strumenti‚ logiche e linguaggi per descrivere le migrazioni [Farinelli Franco] – 2494

In collaborazione con Fondazione Bergamo nella storia‚ ASA‚ Uff. Scolastico

Iscriviti alla Newsletter

Sostieni La Porta

  • YouTube
Youtube
  • Facebook
Facebook
  • Instagram
Instagram

Whatsapp
Se desideri ricevere le news della Porta via Whatsapp iscriviti alla nostra chat cliccando QUI, saremo discreti, potranno inviare i messaggi solo gli amministratori.

Fondazione Serughetti - Centro Studi e Documentazione La Porta - ETS

viale Papa Giovanni XXIII n. 30, 24121 Bergamo - email: info@laportabergamo.it - pec: laportabergamo@propec.it - telefono: +035 219230 - C.F. 95023780166
© - 2023 - Credits - Privacy & Cookie Policy