Giorno della Memoria 2023
Leggere il Giorno della Memoria – La deportazione degli ebrei romani
Lettura continua del libro “16 ottobre 1943” di Giacomo Debenedetti
Letture accompagnate da musiche suonate dal vivo, per non dimenticare.
Leggere il Giorno della Memoria – La deportazione degli ebrei romani
Lettura continua del libro “16 ottobre 1943” di Giacomo Debenedetti
Letture accompagnate da musiche suonate dal vivo, per non dimenticare.
Con ANPI e Fiera dei Librai Documenti relativi all’incontro: =» 2017_04_25-Liana_millu_fiera_dei_librai_25aprile2017.pdf
Con ANPI e Fiera dei Librai Parole chiave: LIANA MILLU Documenti relativi all’incontro: =» 2017_04_25-Liana_millu_fiera_dei_librai_25aprile2017.pdf
Parole chiave: LIANA MILLU BIRKENAU SHOAH Documenti relativi all’incontro: =» 2015_02_28-PresenteComeVita-ScritturaEMemoria-BaiardiMarta.pdf
Parole chiave: LIANA MILLU BIRKENAU SHOAH Documenti relativi all’incontro: =» 2015_02_28-PresenteComeVita-QuelCheRimaneDiU-StefaniPiero.pdf
Documenti relativi all’incontro: =» 1999_03_18-DopoAuschwitzDoma-LalberoDelBeneE-DeBenedettiPaolo.pdf Cassetta: C-99-2-4
Documenti relativi all’incontro: =» 1999_03_04-DopoAuschwitzDoma-LaShoahUnProblem-MiccoliGiovanni.pdf Cassetta: C-99-2-2a-2b
Documenti relativi all’incontro: =» 1999_02_25-DopoAuschwitzDoma-LoblioDelRicordo-SossiFederica.pdf Cassetta: C-99-2-1
Cfr. Dispensa n.73 “Il racconto della deportazione nella letteratura e nel cinema” Documenti relativi all’incontro: =» Q73-1998_03_21-IlRaccontoDellaDe-ShoahDiClaudeLanz-QuarenghiEnzo.pdf Cassetta: –